Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta McHenry J.

"Aji de Gallina" da "La cucina degli ingredienti magici" di J. McHenry

"La ricetta è lunga e complicata... Metto il polload arrostire senza riscaldare il forno, perchè la ricetta non specifica nulla in tal senso. Faccio bollire l'acqua che servirà per le patate e le uova.  Un'altra pentola d'acqua per il riso. Il tempo passa. Un'ora per il pollo, dodici minuti per le uova, le patate devono bollire con la loro buccia, quindi altri quarantacinque minuti per quelle e mezz'ora per il riso. Alcune cose si accavallano. I profumi si formano e svaniscono, in momenti diversi, mischiandosi. L'odore crudo e amidaceo del riso che comincia a cuocersi lascia il posto all'ultima esalazione dorata del pollo, col grasso che schizza e s'imbrunisce contro la teglia. [...] Il pollo non si è ancora raffreddato abbastanza per sminuzzarlo. Sbuccio le uova, sciacquandole sotto l'acqua fredda per separare il guscio dal bianco liscio e vitreo, che sprigiona il suo odore di zolfo. Poi passo alle...

"Cocktail Georgia Peach" da "La cucina degli ingredienti magici" J. McHenry

"I bicchieri da martini non sono difficili da trovare. Ne prendo uno. Poi vado in sala da pranzo e apro la vetrinetta, tirando fuori tutte le bottiglie per leggere l'etichetta, facendole sbattere le une contro le altre finchè trovo quelle giuste. Liquore alla pesca, amaretto. Trovo anche uno shot glass - un bicchiere per misurare i liquori -, e porto anche quello in cucina con il resto. Tiro fuori dal frigo il ginger ale e il succo d'arancia e sono pronta. Primo, un cubetto di ghiaccio nella coppa. Misuro una dose di ginger ale con lo shot glass e lo verso in un contenitore più grande. Aggiungo la stessa quantità di liquore alla pesca, poi mezzo bicchiere di amaretto e un altro mezzo di succo. Giro con un cucchiaio e verso il tutto sul cubetto di ghiaccio, che fa un unico crack incrinandosi al cambio della temperatura." ["La cucina degli ingredienti magici" J. M.] Buon sabato sera!  ;)

Focaccine con Salsa Gravy da "La cucina degli ingredienti magici" J. McHenry

"Grasso per cucinare tagliato e impastato nella farina, pizzicare con le dita asciutte fino adavere dei grumi informi con la consistenza della farina d'avena.  Cospargere un leggero strato di farina sul banco, tenendone mezza tazza da parte in caso ne serva altra per l'impasto. Lavorare la pasta esattamente il numero di volte indicato, contando bene, diciotto, diciannove, venti. Spianare fino a due centrimetri e mezzo esatti. Ritagliare dei cerchi con la formina rotonda per i biscotti. Non ruotare la lama, molto importante. Potrebbe sigillare il bordo e impedire alle focaccine di lievitare. Radunare e rispianare gli avanzi, lavorandoli meno possibile, anche per preservare la lievitazione.  Le focaccine vanno nel forno puntando il timer. La Salsa Gravy è ancora più semplice. Rosolare la salsiccia tritata. Spargerci sopra un cucchiaio di farina. Mescolare e cuocere. Guardare la farina che assorbe il grasso della salsiccia, smorzandone la l...

Pasta Frolla scozzese da "La cucina degli ingredienti magici" J. McHenry

"E' la ricetta di nonna Damson.  [...] A Natale faceva sempre la pasta frolla, era come una macchina ormai. La guardavo e non cambiava mai niente. Un'infornata dopo l'altra, decine e decine di biscotti. So che la ricetta è stata scritta da Amanda, con la sua bella calligrafia infantile, su un cartoncino che sta sugli scaffali in cucina. Me lo ricordo perchè è stato il suo primo e ultimo contributo a un progetto di ricette per cui ha subito perso interesse. Ma non mi serve. Ho fatto infinite variazioni di questa ricetta. Rombi di pasta frolla al tè speziato, quadratini di pastafrolla all'acqua di rose, sandwich di pasta frolla al cacao con nutella. Ma stasera, in onore della nonna Damson, faccio la sua. [...] ..mi vengono una decina di spicchi di pasta frolla perfetti per forma, dimensione, sapore. Caldi e teneri. Con un bicchiere di latte freddo sono deliziosi. Mentre la pasta frolla si scioglie sulla lingua, si sente la rotondità d...

"Brownies del Pianto di Mezzanotte" da "La cucina degli ingredienti magici" J. McHenry

"L'ultimo cartoncino del mucchietto è azzurro. Diverso dagli altri. E' una scrittura che non conosco. Non ho mai utilizzato questa ricetta. Brownies del Pianto di Mezzanotte, dice. E' una scrittura inclinata, una mano leggera e femminile. L'inchiostro quasi si fatica a leggerlo. Forse chi l'ha scritta non calcava abbastanza. Se mi sforzo, tuttavia, capisco ogni parola. Potrei scegliere questa ricetta. Chi l'ha scritta? Il nome mi fa pensare ad una persona triste, che piangeva di notte, al buio. Che motivo aveva per essere triste? Triste come me? [...] Analizzo la ricetta, confrontandola con altre versioni che conosco. Prendo -La gioia della cucina- dalla parte di scaffalature della mamma e trovo senza fatica la pagina dei Brownies Cockaigne. I preferiti di Amanda. Pirofila più piccola, quantità superiore di ingredienti. Polvere di caffè, interessante. Il doppio dello zucchero e della farina, la giusta...

"Parfait à l'orange" da "La cucina degli ingredienti magici" J.McHenry

..mise i piatti sulla credenza e aprì l'enorme frigorifero in acciaio per tirare fuori il parfait à l'orange, assicurandomi che era "semplicemente geniale" insieme ai gateaux caldi, una combinazione irresistibile tra il sapore dolce del cioccolato e quello aspro delle arance rosse. Io ascoltai le sue spiegazioni rapito dal suono della sua voce. Sicuramente aveva ragione, ma in quel momento per me era tutto irresistibile. [Foto: Recipefy] ["La cucina degli ingredienti magici" Jael McHenry]

Cioccolata Caldissima al Peperoncino da "La cucina degli ingredienti magici" J. McHenry

"Raccontami dei fantasmi", dice David. "No, aspetta. Prima ti preparo una cioccolata calda." Istintivamente direi di no -se voglio della cioccolata posso farmela da sola-, ma ha ragione. Bere qualcosa di caldo potrebbe alleviare questo senso di vuoto e spossatezza. In cucina faccio per prendere il cacao ma lui dice: "Lascia fare a me, d'accordo?" Ritiro le mani. "Okay." Lui comincia ad aprire e chiudere ante, cercando le cose. [...] "Ti faccio la mia specialità." "Ho capito cioccolata calda." "Infatti. Ma la mia è speciale." "Okay." "E' cioccolata caldissima", dice. "C'è un ingrediente segreto." Solleva un vasetto di spezie che ha preso sullo scaffale. Peperoncino Ancho in polvere. "Okay.", dico. "Aspetta di provarla." Mentre David scalda il latte sul fornello, dice: "Non è solo diversa, è più...

"La cucina degli ingredienti magici" Jael McHenry

Due Sorelle. Ginny. Ventiseienne timida e riservata. Intelligente ma bloccata sull'ultimo esame prima della laurea. Una grande passione per la cucina. Una memoria formidabile per sapori e ricette. Un gatto bianco. Midnight. Una cicatrice sulla mano. Un quaderno. Amanda. Solare e piena di energia. Madre di Shannon e Parker. Moglie di Brennan. Impegnata e organizzata. Piena di amici. Attiva. Diverse. Unite e Divise dalla prematura perdita dei genitori. Si rifugiano nel proprio dolore reagendo in maniera opposta. Amanda prepara scatoloni e pensa a vendere la casa. Ginny si rifugia nei luoghi familiari. La biblioteca piena dei libri di medicina del padre. La cucina  dove, pescando dalla scatola delle ricette, prepara piatti che le ricordano chi non c'è più e le danno conforto. Piatti che evocano persone perdute. Ginny non vuole lasciare la casa di famiglia. Amanda è decisa a vendere il più in fretta possibile, portare la sorella a casa sua e ten...