Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Epstein Denise

Irene Nemirovsky e i cappelli da "Sopravvivere e Vivere" D.E.

"Aveva cappelli di ogni foggia! Non so se fosse una sua passione o soltanto la moda. Era anche un obbligo sociale, e poi era pratico: in quel modo mia madre nascondeva i ricci che non riusciva a domare. Spesso del resto cercava di sottrarsi a quell'obbligo, ma la mia balia stava attenta che "la signora Epstein non uscisse mai senza cappello". Dopo essere stata sotto il giogo della governante inglese, mamma era caduta sotto quello della balia, che nella sua premurosa solerzia badava a farla uscire vestita in modo perfetto!" [Irene Nemirovsky] [Irene Nemirovsky e la figlia Denise] ["Sopravvivere e Vivere" Denise Epstein] Ogni donna ha i suoi vezzi.

27 Gennaio 2014. Giornata della Memoria.

"Nulla giustifica la degradazione di un essere umano." Denise Epstein - Sopravvivere e Vivere - ["Sopravvivere e Vivere" Denise Epstein]

L'importanza della Memoria secondo Denise Epstein in "Sopravvivere e Vivere"

"Tutta la mia vita è stata memoria, memoria da tramandare; è questo che cerco di fare con i giovani. E memoria letteraria, memoria da non banalizzare, senza pathos. Una memoria universale, da non frammentare in memorie diverse per ogni singola comunità. Non permettere che la memoria sia strumentalizzata a fini commerciali o politici; questo è il mio impegno. ... Molte responsabilità non sono ancora state chiarite: il ruolo che hanno avuto la gendarmeria, la polizia, le Ferrovie dello Stato. Non ci si puo' accontentare della giustificazione "Eseguivamo gli ordini". Se ho qualcosa da trasmettere ai giovani che incontro è proprio la capacità di dire NO, di disobbedire agli ordini quando sono ingiusti." [La valigia di Irene Nemirovsky] ["Sopravvivere e Vivere" Denise Epstein]

La Rabbia spiegata da Denise Epstein in "Sopravvivere e Vivere"

"E' stato allora che ho imparato cos'è la rabbia, uno stato d'animo che mi piace parecchio; se dovessi dare un precetto di vita sarebbe certamente quello di arrabbiarsi almeno unavolta al giorno. In questa nostra epoca così dura, non è difficile! La rabbia permette di riflettere, di reagire, di non farsi manovrare. La rabbia rende liberi, puchè... ...resti fredda e non si trasformi in odio. Ah no, questo mai! E' la pura e semplice rabbia che ci teniamo dentro a preservarci da sentimenti esasperanti come l'odio, la violenza. Essere arrabbiati è una cosa sanissima, è un'energia che non si rivolge soltanto contro gli altri ma anche contro se stessi.  Permette di fare il punto, stimola la riflessione." Denise Epstein - Sopravvivere e vivere - [Irene Nemirovsky con la figlia Denise] ["Sopravvivere e Vivere" Denise Epstein]

"Sopravvivere e vivere" Denise Epstein

A questo libro di Denise Epstein mi hanno condotta altri libri e la conoscenza di una storia, quella della sua famiglia, che mi ha profondamente toccata. Ho sempre apprezzato i libri di Irene Nemirovsky, ho iniziato a leggerli senza sospettare minimanete quel che potevano celare. Solo con la lettura del libro di Elisabeth Gille ho potuto capire veramente quali fossero stati i passi, che han condotto alla prematura fine dell'autrice. Il libro di Denise ha, in qualche modo, chiuso il cerchio. Resta la speranza di poter leggere, un giorno, anche gli altri due libri di Elisabeth, non ancora tradotti in italiano.  La conversazione contenuta in questo piccolo libro dalla copertina ruvida ti lascia senza fiato ma, allo stesso tempo, ti riempie di voglia di lottare, di conoscere e capire. E ti commuove profondamente. Denise Epstein 18 dicembre 2009 presso l'Università di Mirail davanti al  Memoriale a Irene Nemirovsky - città di Tolosa Denise, ri...