Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Powell M.

Porridge alla Cannella da "Ai piani bassi" M. Powell

"A sette anni ho capito, in un certo senso, qual era il mio posto nel mondo. Mia madre usciva di casa prestissimo per andare a fare le pulizie: io ero la figlia maggiore, quindi toccava a me dare la colazione ai piccoli. Intendiamoci, non c'era bisogno di cucinare niente. Mai che ci fossero uova e pancetta, e i cereali erano roba inaudita. D'inverno mangiavamo il porridge, d'estate pane e margarina con un'ombra di marmellata, se per caso ce n'era.   Potevamo mangiarne tre fette, non di più. E poi preparavo il tè, un tè leggerissimo fatto con quella polvere che si chiamava -scopatura- la meno cara che c'era - e dopo sparecchiavo, lavavo le tazze e mi preparavo per andare a scuola." PORRIDGE alla CANNELLA by  Chefperpassione 1/2 tazza di fiocchi d'avena 1/4 tazza di acqua 1 tazza di latte (io ho utilizzato latte fresco parzialmente scremato) cannella in polvere e qualche uvetta n.b.: la tazza con cui misuro gli ...

Il sapore dei cibi di una volta da "Ai piani bassi" M.Powell

"A quei tempi cucinare era un bel lavoro, perchè disponevi di materie prime illimitate. Non c'erano problemi come in tempo di guerra, quando ti spiegavano come preparare una torta senza grassi o senza uova, la cosa più raccapricciante che si possa mangiare; si usavano l'aceto e lo strutto, e chi pensava che fosse mangiabile era un povero illuso. Anche adesso, quando vedete una ricetta "economica" e vi dicono che non riuscirete a distinguerla dall'originale, bè, forse non ci riuscite se non avete mai assaggiato l'originale; in caso contrario la differenza è enorme. Come usare la margarina al posto del burro, il fiore del latte al posto della panna, mangiare tagli di carne da quattro soldi invece dei migliori e salmone surgelato invece di quello fresco. Il sapore non è mai lo stesso. I cibi erano meravigliosi, a quei tempi, erano sempre freschi: neppure i macellai e i pescivendoli avevano il congelatore. C'era una ghiacciaia, ma non congelava...

"Ai piani bassi" Magaret Powell

Biografia di una cuoca d'altri tempi. Margaret Powell nata nel 1907 ad Hove nel Sussex. A quindici anni ha iniziato a lavorare come sguattera per poi passare, di sua iniziativa, al ruolo di cuoca. Ambiziosa e concreta non si perde in sogni e frivolezze. Va dritta al sodo e agli obiettivi prefissati. Ho amato fin dall'inizio l'intelligenza e il tono pratico, disincantato ma capace di apprezzare quel che veniva dalla dura vita quotidiana.  Il piacere di una serata al cinema, un buon libro e le chiacchiere tra amiche.  La lotta per una condizione migliore sia per una classe sociale che per il genere femminile. La volontà di trovare un buon marito per non dover far la cuoca per sempre. La capacità di reinventarsi e lanciarsi, in nuove esperienze, senza paura di non essere in grado. Da semplice sguattera, Margaret, decide di essere pronta per compiere il passo successivo e, senza consultare nessuno, si propone come cuoca. La buona volontà, l'es...