Ogni casa mediorientale ha due salotti: uno per la famiglia, più informale, dove si raccolgono le donne quando ci sono ospiti, un altro per gli uomini e gli ospiti d'onore, che non appartengono alla famiglia stretta. Il salotto domestico è più accogliente: lì si svolge la vita vera, le mamme allattano i figli, si mangia e si ride tutti insieme e, nell'intimità familiare, le donne si svelano. Lì, la mattina verso le undici, c'è il caffè delle donne. Ci sono libri che rispecchiano parti della nostra vita. Attimi. Abitudini. Momenti. Il caffè delle donne è uno di questi. Ogni mattina alle undici. A casa di mia nonna Virginia. Le donne bevono il caffè. In cucina. Al caldo. Chiacchierando. Lo stesso accade nel libro. Un libro che si snoda tra i ricordi di un'infanzia spensierata. A cavallo tra due continenti. L'Italia e la Giordania. Il primo intenso amore. Il primo dolore. La vita da adulta. Un fi...
Books & Food [+Travels.Photographs.Life]