Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lette K.

Pomodori fritti da "Il bambino che cadde sulla Terra" K.L.

Quando mi svegliai, la domenica mattina tardi, Archie era seduto sul bordo del letto con un vassoio di uova, bacon, caffè e pomodori fritti e toast. "Vedi com'è bello avere un inquilino?  Ti fa risparmiare un sacco di tempo." Anche le mamme di bambini speciali, ogni tanto, hanno bisogno di essere coccolate...e cosa c'è di meglio della colazione in camera? :) Pomodori Fritti   da  CucchiaioD'Argento -8 grandi pomodori sodi -200 g di speck a fette -2 uova -farina -olio -sale -pepe Tagliate i pomodori a fettine non troppo sottili. Lasciatele sgocciolare per venti minuti. Insaporitele con sale e pepe.  Infarinatele. Passatele nelle uova sbattute. Ripassatele nella farina.  Friggetele in olio ben caldo. Tagliate le fettine di speck a striscioline sottili per il lungo e fatele saltare in una padella antiaderente fino a quando risultano ben croccanti. Arrotolate le striscioline e mettetene...

Pollo dell'Incoronazione da "Il bambino che cadde sulla terra" K.L.

"Il mio scapolo numero 2, un ortodonzista quarantenne di nome Bob, era pazzo del Selvaggio West quanto lo era per...i tramezzini al cetriolo, il tè alla panna e il pollo dell'Incoronazione." Questo piatto ha una storia, una di quelle che tanto piacciono a Merlin, il protagonista del libro di Kathy Lette "Il bambino che cadde sulla Terra" . Il Pollo dell'Incoronazione è stato servito per la prima volta  il 2 giugno 1953, al banchetto organizzato per l’incoronazione di Sua Maestà Elisabetta II. La ricetta si deve a Rosemary Hume e Constance Spry, chef la prima e foodwriter la seconda, incaricate di stilare un menù gustoso ma leggero e raffinato, per l'importante evento. L'ispirazione venne rivisitando la ricetta del "Pollo del Giubileo", creato nel 1935 per il giubileo d'argento di Re Giorgio V, con l'utilizzo di ingredienti esotici, come curry e frutta, per celebrare la potenza coloniale britannica, così come ...

Il bambino che cadde sulla Terra" Kathy Lette

Asperger. Sembra il nome strampalato di un qualche personaggio dei cartoni animati, di una pastiglia effervescente o di una spezia esotica. E' invece il nome di un medico viennese, Hans Asperger, che individuò alcune caratteristiche comuni nel comportamento di invdividui affetti da disturbi comportamentali. Un'ombra sempre in agguato dietro sguardi limpidi e menti brillanti. "La Sindrome di Asperger è una forma di autismo, comunemente considerata una forma dello spettro autistico ad alto funzionamento", mi fu spiegato nel corso di un'ora di consulto al costo di 245 sterline. "Gli individui affetti da questa sindrome sono spesso dotati di un'intelligenza superiore alla media. Presentano meno problemi di linguaggio, ma hanno comunque difficoltà nell'avere relazioni sociali." ... La "Sindrome dell'Asparago", come la chiamò Merlin, spiegò in maniera definitiva perchè, nonostante mostrasse diversi tratti dell'autismo...