Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Germania

BUFFET AL VELENO {Le avventure della cuoca Katharina vol.5} - Brigitte Glaser

  Katharina è tornata in città e il Giglio Bianco è di nuovo aperto.  La concorrenza si sta facendo spietata ma la strana brigata tiene duro (o almeno ci prova!). Nel frattempo un nuovo omicidio tiene occupata la polizia di Colonia e gli abitanti di Mülheim.  Gli ingredienti di questo nuovo giallo sono un mix inaspettato che tiene attaccati fino all'ultima pagina. Tradimenti, inganni, spionaggio culinario, serpenti velenosi, speculazioni edilizie e false piste metteranno Katharina davanti ai suoi peggiori incubi.  Tra sogno e realtà, il velo si incrina e tutti i nodi, alla fine, vengono al pettine 🔪 videorecensione ↓↓↓↓ Qui i primi libri: Delitto al pepe rosa Morte sotto spirito Assassinio a la carte Miele amaro

Delitto al pepe rosa di Brigitte Glaser

Katharina Schweitzer è appena arrivata a Colonia,  pronta ad occupare un posto nella brigata del famoso ristorante Il bue d'oro.  Una stella Michelin all'attivo e grandi ambizioni per il futuro. Tutto procede nel migliore dei modi fino a quando la cucina stellata diventa teatro di efferati omicidi. Sospetti, invidie, bugie e segreti si mescolano in una turbinosa caccia alla verità. Tra piatti prelibati, amicizie, amori, arrivi e partenze, una protagonista così sincera da sembrare l'amica di una vita, a farle da aiutante (o forse sarà il contrario??) un'ostetrica impicciona con la passione per le auto d'epoca, una città: Colonia, che ci regala scorci meravigliosi. Questi sono gli ingredienti da cui prende vita un giallo avvincente, un bel poliziesco godibile e mai banale. Un viaggio dalle stelle alle stalle per la brigata del Bue d'Oro. videorecensione ↓

"Elizabeth a Rugen" di Elizabeth Von Arnim

Chiunque sia stato a scuola e ricordi ancora ciò che vi ha appreso,  sa che Rugen è l'isola più grande della Germania, e che si trova nel Mar Baltico al largo della Pomerania. E' anche l'isola che ho deciso di girare a piedi quest'estate,  ma non ho trovato nessuno disposto ad accompagnarmi. Camminare è il modo ideale di spostarsi, se si vuol cogliere la natura autentica delle cose. Solo così si è veramente liberi. Se vi muovete con qualunque altro mezzo che non siano i vostri piedi, arriverete sempre troppo presto, e vi perderete le mille piccole delizie che vi attendono lungo la strada. Elizabeth decide, in barba ad avvertimenti e consigli, di intraprendere l'ennesimo viaggio in solitaria. Come già visto nei libri precedenti, la passione per la solitudine e la contemplazione della natura, sono insiti nel carattere di questa donna risoluta e indipendente che, spesso, rifugge la compagnia di ospiti, amici e familiari, per lidi c...

Anguille alla Birra da "Un'estate da sola" E.V.A.

"Carne fredda e pane tostato? Invece del pasto che avevano assaporato con tanta intensità? Perdere quella zuppa intrisa dei misteri interiori delle oche, le anguille cotte nella birra, il maiale arrosto con il cavolo rosso, il cervo affogato nella panna acida e servito con fagioli sotto aceto e marmellata di ribes rosso, le masse di gelato alla vaniglia, il pan di zenzero e il formaggio, e, su tutto, le mele e le pere e, sulle mele e le pere, le grandi tazze di caffè e le torte? Non vedrebbero come una camminata lesta e una moglie snella potrebbero ricompensare la perdita di tante leccornie..."  [Elizabeth by John Singer Sargent, 1923] ANGUILLE alla BIRRA da Fresco&Vario 1 kg di anguilla  aceto  2 cipolle 50 g di burro 2 chiodi di garofano prezzemolo maggiorana buccia di limone non trattato basilico zafferano 2 dl di birra chiara 1/2 dado 1 cucchiaio di farina  2 patate sale pepe Lasciare ...

"Un'estate da sola" Elizabeth von Arnim

"Sento il bisogno di rimanere da sola, per una volta, l'intera estate." Di nuovo Elizabeth ed il suo giardino, già protagonista del romanzo " Il Giardino di Elizabeth ". Dopo aver scoperto i piaceri della campagna, della cura del giardino e della vita agreste, Elizabeth, comunica al marito di voler passare un'estate in solutidudine, senza intrusioni di estranei o visite inattese, godendo appieno della natura circostante. "Ti porterai un libro?" "Si, certo" risposi, leggermente irritata dal suo tono. "Sono pronta ad ammettere che sebbene i campi e i fiori abbiano molto da insegnare, non sempre mi trovo dell'umore giusto per apprendere e a volte i miei occhi sono incapaci di vedere cose che in altre occasioni sono decisamente ovvie." "E allora leggi?" "E allora leggo." L'unica compagnia che Elizabeth decide di concedersi, oltre a quella della famiglia, è quella ...

"La ragazza del Greenwich Village" Lorna Graham

Ho divorato questo libro in un paio di giorni, leggero, divertente, abbastanza avvincente anche se leggermente scontato ma, si sa, questi libri ci piacciono anche per questo..possiamo sognare e vedere le nostre aspettative completamente attese! "..e vissero tutti felici e contenti" in questi giorni grigi d'autunno è un'ottimo rimedio contro raffreddori e malumori stagionali! ;) Il romanzo è ambientato a New York meta che molti sognano di vedere in versione autunnale, colorata dalle rosse foglie dei parchi cittadini, come nel famoso film con Richard Gere.. [A couple of boaters enjoy the golden glow of Central Park in autumn Photo: ALAMY] Eventual Weldon, Eve per gli amici, si trasferice a NY sulle orme della madre che lì, nel Greenwich Village, ha vissuto gli anni più belli della sua vita. Tra abiti scultura, fantasmi con ambizioni letterarie, rigide politiche aziendali e aggressori in tacchi a spillo alla fine, nei luoghi che la circondano, la storia che ...