Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Roma

"La lettrice scomparsa" di Fabio Stassi

VINCE CORSO COUNSELOR DELLA RIGENERAZIONE ESISTENZIALE Suonava proprio bene la targa sulla porta del mio nuovo appartamento. Un vecchio lavatoio ristrutturato in economia: né corridoi né stanze. Tutto a vista: il soffitto a botte, il letto su un soppalco di legno e i libri che avevo portato. La voce di Vince Corso, i libri, le strade di Roma e il fruscio di un giradischi rapiscono il lettore fin dalle prime pagine. La musica jazz, l'indolenza e l'irrequietezza del protagonista permeano i suoi vagabondaggi. Il piccolo appartamento e il lavoro di biblioterapeuta. Una carriera da insegnante ormai abbandonata. Una partita a scacchi lasciata a metà da mesi. Vince si riscuote dal suo torpore dopo la sparizione di una donna nel suo palazzo. Una donna che aveva incrociato sulle scale e che gli aveva lanciato sguardi furtivi. Il marito viene subito incriminato, il loro cane affidato al terapeuta. Vince pensa che questa sparizione abbia a che fare con lui. Molti cerca...

"Una lunga estate crudele" di Alessia Gazzola

Vi ricordate Alice Allevi ? La specializzanda in medicina legale con l'innata dote di incasinarsi la vita e il lavoro? Ecco. E' tornata! In questa nuova avventura il giallo è incentrato sul ritrovamento del cadavere di un attore, la cui morte, risalente a circa venticinque anni prima, è rimasta avvolta nel dubbio e nel mistero. Gli spunti su cui indagare sono molti, le persone coinvolte ancora ricordano quei giorni di prove e tradimenti. Gli indizi portano Alice e Calligaris in varie ed eventuali direzioni ma sarà l'innata curiosità della prima a dare una vera a propria svolta all'indagine. Se il lavoro, per una volta, sembra seguire un disegno abbastanza uniforme, lo stesso non si puo' dire per il cuore di Alice e i suoi tempestosi tumulti. Arthur è ormai immerso nelle calde atmosfere del deserto, dove lavora come inviato di guerra. Cordelia, sua sorella, nonché coinquilina di Alice, tace qualsiasi cosa lo riguardi, anche se muore dalla voglia di comu...

"Le ossa della principessa" di Alessia Gazzola

Viviana non poteva essere certa, ma la suggestione la fece sognare e provò un'emozione fortissima quando si disse che quelle erano ossa speciali. Le ossa di una principessa. Ho divorato questo libro in meno di due giorni. Alice Allevi crea dipendenza, sappiatelo. Nelle prime pagine ritroviamo la sensazione di disarmante impotenza che ha accompagnato le ultime pagine di " Un segreto non è per sempre ". Che fine avrà fatto Ambra? Nell'Istituto serpeggia la paura ma, per fortuna, non c'è tempo per lasciarsi distrarre. Nuovi casi, nuove indagini e nuove storie meritano tutta l'attenzione degli specializzandi. Alice viene coinvolta da Claudio e dall'infaticabile ispettore Calligaris nel caso di una ragazza scomparsa anni prima e ritrovata cadavere in un campo fuori Roma. Brillante archeologa e scopritrice di tesori, ci condurrà, grazie alle sue lettere, nella sua vita in Palestina. Luogo amato e odiato. Luogo di ricordi e passion...

"Per dieci minuti" di Chiara Gamberale

"Per un mese, a partire da subito, per dieci minuti al giorno, faccia una cosa che non ha mai fatto." "Cioè?" "Una cosa qualunque. Basta che non l'abbia fatta in trentacinque anni."  "Quasi trentasei." "Quasi trentasei. Una cosa qualunque. Nuova." "Per un mese." "Si." "Per dieci minuti." "Per dieci minuti." "Ma... è sicura che funzioni?" "Dipende da lei. I giochi sono per persone serie. Se decide di cominciare il percorso, non deve saltare nemmeno un giorno." Inizia così l'aventura quotidiana dell'autrice. Una sfida per superare un dolore. Per oltrepassare le barriere che spesso ci creiamo da soli. Per uscire dal personaggio. E tornare ad essere se stessi. Riscoprirsi. Giorno per giorno. Mi sono commossa leggendo queste righe. Le storie vere mi fregano sempre. Questa in particolare è una presa di co...

"Un segreto non è per sempre" di Alessia Gazzola

Un nuovo capitolo si apre nella vita di Alice, specializzanda in medicina legale, già protagonista di altri libri . Il caso che la vede coinvolta, insieme al fascinoso Claudio e all'ispettore Calligaris, riguarda una causa di interdizione di anziano, trasformatasi poi in duplice omicidio. Alice, come al solito, unirà alla medicina legale una forte empatia verso i protagonisti di questo dramma e la capacità di leggere tra le righe di trabocchetti enigmistici e libri da milioni di copie. A fare da contorno alle vicende lavorative ci saranno come sempre la famiglia di Alice, con novità e cambiamenti in arrivo. Il bellissimo e irrequieto Arthur e le sorella, Cordelia, con le sue tragiche e teatrali storie d'amore. Silvia, l'amica di sempre e passpartout per i posti più chic di Roma. Le colleghe dell'istituto. La dolce Yukino che porterà un nuovo coinquilino nel piccolo appartamento sgangherato e si porterà via un pezzo del nostro cuore. Ormai siamo anch...

"L'allieva" di Alessia Gazzola

Primo libro della serie che vede protagonista Alice Allevi. Medico legale. Vi avevo già parlato di lei e di "Sindrome da cuore in sospeso ", il terzo libro della serie! Adoro leggere questi libri. Non riesco a staccarmici. Mi son fatta confondere durante la ricerca dell'assassino e ho palpitato dietro al camice di Claudio. E poi, quando è comparso il bell'Arthur! Ho ricevuto il colpo di grazia! ;) Queste poche righe, scritte da una me in versione fifteenagain, mostrano lo stato di dipendenza che mi creano questi libri. Era da un po' che non succedeva e, devo dire, che è sempre bello scoprire che qualcosa stimola così tanto la mia curiosità! Tra l'altro, il secondo volume, mi è stato rubato da madre e nonostante sia stata tentata di rubarlo dal suo comodino, sto aspettando pazientemente il mio tunro! ^^ Qualche abitudine da quindicenne l'ho persa strada facendo! ;) Ma, torniamo al libro. Roma, festicciola annuale tra medici. Claudio ric...

"E in mezzo il fiume. A piedi nei due centri di Roma" Sandra Petrignani

Libro che mi ha presa dalla prima all'ultima pagina. Interessante e piacevolissimo. Mi ha catapultata tra le strade di Roma. E sul Tevere. Il "biondo" fiume che divide in due la città. " E' necessario innamorarsi profondamente di Roma  per ricordarsi del Tevere, per riconoscerlo come il sangue nelle sue vene." Leggerlo durante la mia permanenza nella città eterna mi ha portata a riconoscere vie, negozi e ristoranti citati nel libro. E a prendere spunto da questo. Giorni bellissimi di sole che, in questa giornata nevosa, sembrano lontanissimi. In questo libro son nascoste storie di personaggi più o meno famose. Storie di vita, spaccati quotidiani di rara bellezza. Piccoli particolari che formano un quadro di intensa bellezza. Da leggere.

Discorso di Dimissione di Papa Benedetto XVI

"Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono ben consapevole che questo ministero, per la sua essenza spirituale, deve essere compiuto non solo con le opere e con le parole, ma non meno soffrendo e pregando. Tuttavia, nel mondo di oggi, soggetto a rapidi mutamenti e agitato da questioni di grande rilevanza per la vita della fede, per governare la barca di san Pietro e annunciare il Vangelo, è necessario anche il vigore sia del corpo, sia dell’animo, vigore che, negli ultimi mesi, in me è diminuito in modo tale da dover riconoscere la mia incapacità di amministrare bene il ministero a me affidato. Per questo, ben consapevole della gr...

Roma in un piatto. Pasta Cacio&Pepe!!!

[http://ricette.giallozafferano.it] Gli spaghetti cacio e pepe sono un tipico primo piatto della tradizione romanesca, ma anche in Sicilia se ne faceva, e si continua a farne, largo uso: il formaggio, comunque è sicuramente stato nella storia dell’alimentazione, il primo condimento abbinato alla pasta, diffuso prima ancora dell'introduzione del pomodoro. La ricetta degli spaghetti cacio e pepe è molto semplice ma, proprio per questo, la cura dei particolari deve essere maniacale per non rischiare di ottenere una semplice pasta condita con il formaggio. Per me è stato amore alla prima forchettata! Buon appetito! :)

I'm back.

Sono tornata da Roma. Lunedì sera. Son stati giorni pienissimi di cose da vedere ma i miei piedi han sopportato tutti i passi fatti. Mi son riempita gli occhi di meraviglia. La pancia di delizie. La testa di pensieri. La cosa che più ho amato, forse perchè ogni mattina e sera mi toccava passarci sopra per raggiungere il centro o tornare a casa, ai piedi del Gianicolo. E' il Tevere. Il fiume, i suoi colori, i ponti e il profilo della città piena di cupole, campanili e terrazzi. I platani che calano le loro lunghe braccia sull'acqua. Le luci che cambiano e ingentiliscono i profili. Ho scoperto angoli bellissimi e pieni di piccoli gioielli. Trastevere e la sua chiesa piena di mosaici. Le fontane sparse in ogni angolo. Le piccole librerie dell'usato! I piccoli dettagli di epoche passate che emergono da palazzi e strade. L'isola Tiberina. I panni stesi e il profumo di cibo per i vicoletti bui. La gent...

Libri di viaggio. Roma!

Sto per partire per un fine settimana nella capitale! Ecco i libri scelti per preparare il tour!! :) La mie guide preferite son quelle della National Geographic. Sono maneggevoli, accurate, piene di cartine e fotografie. Il prezzo, cosa rilevante, si aggira sempre intorno ai 10 euro. E io mi son sempre trovata molto bene! :) Simpatici aneddoti e scorci sconosciuti per le strade e tra gli scavi di Roma. Godibile. Bellissimi scorci e racconti navigando sul Tevere. Attraversandolo. Costeggiandolo. L'anima di Trastevere e i suoi racconti. Estremamente enciclopedico ma utile come integrazione alla guida..