Dunque ascoltiamo senza batter ciglia la famosa invasione degli orsi in Sicilia: la quale fu nel tempo dei tempi quando le bestie eran buone e gli uomini empi. In quegli anni la Sicilia non era come adesso ma in un'altra maniera: alte montagne si levavano al cielo con la cima coperta di gelo e in mezzo alle montagne i vulcani che avevano la forma di pani. Specialmente uno ce n'era con un fumo che pareva una bandiera e di notte ululava come ossesso (non ha finito di ulular neppure adesso). Nelle buie caverne di queste montagne vivevano gli orsi mangiando castagne, funghi, licheni, bacche di ginepro, tartufi e se ne cibavano finché erano stufi. Mi è capitato quasi per caso questo libro per le mani. Un libro per bambini dai 10 anni in su, recita la copertina. L'ho letto in un pomeriggio piovoso di fine estate. La storia è bella. Un padre perde un figlio e fa di tutto per ritrovarlo. Tra maghi, fantasmi, sortilegi e peri...
Books & Food [+Travels.Photographs.Life]