Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Joyce R.

"La canzone d'amore di Queenie Hennessy" di Rachel Joyce

Una lettera. La scrittura non è perfetta ma è ancora possibile dare forma alle parole. Una donna. Osserva il mare da una finestra circondata da assi dipinte. Un ramo emerge dal terreno davanti alla casa. Il vento soffia. I ricordi turbinano. Queenie. Una malattia incurabile e la necessità di essere accudita in una struttura adeguata annientano ogni speranza di vita nella piccola casa sulla spiaggia. Il trasferimento alla casa di cura. La solitudine. Il silenzio. Poi, un giorno, una cartolina. Poche righe scritte di fretta. "Aspettami" La speranza. Una luce nuova avvolge Queenie e gli ospiti della casa. A poco a poco tornano ad essere le persone che erano. Parlano, si raccontano e affrontano le loro paure. Ognuno a modo suo. Queenie prenderà di nuovo in mano la penna e con la sua incomprensibile scrittura ci fornirà la sua versione della storia. Il suo lavoro al birrificio con Harold, l'incontro con David, lo scontro con Maureen, la fuga, l...

"Il bizzarro incidente del tempo rubato" di Rachel Joyce

Il titolo originale di questo romanzo è "Perfect". Perfetto. Anzi, stando alla storia, Perfetta. Una scelta più che azzeccata. Peccato per questa abitudine italiana di cambiare titoli a libri e film. Rendere più appetibile qualcosa non dovrebbe stravolgerne il significato. "Il bizzarro incidente del tempo rubato" avvicina il libro al precedente "L'incredibile viaggio di Harold Fry". E lì si che il viaggio aveva dell'incredibile. Qui invece il minimalismo di "Perfetta" sarebbe stato perfetto. Ma veniamo al libro. Un intreccio complicato di storie si snoda tra le pagine. Man mano che ci si immerge nella lettura, iniziano ad insinuarsi dubbi e paure. Si urla a quel personaggio di stare attento. All'altro di smetterla. Invano. Di bizzarro in questa storia non c'è nulla. O forse si. Che ruolo ha in tutto questo Andrea Lowe? Personaggio secondario. Sfiora i protagonisti ...

"L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" Rachel Joyce

Questa è la storia di Harold Fry. Queenie. Maureen. David. E di tutti noi. Una volta raggiunta la pensione e lasciato il proprio incarico al birrificio di Kingsbridge, le giornate di Harold e sua moglie Maureen, scorrono lente secondo abitudini e rituali consolidati. L'ovattata realtà in cui vive la famiglia Fry viene interrotta dall'arrivo di una lettera. Una lettera rosa. Una lettera di Queenie. Una lettera che viene da lontano. Una lettera alla quale bisogna assolutamente rispondere...ma con quali parole? Qualsiasi parola suona banale davanti alle sfide della vita. Harold, uscito per imbucare la risposta, inizia a rimandare di cassetta postale in cassetta postale il suo ritorno verso casa. Giunto ad una stazione di servizio si ferma a parlare con la ragazza dietro al bancone. Ed è parlando con lei che ha l'illuminazione. Lui deve raggiungere Queenie. Non puo' lasciarla sola in questo momento. Non puo' lasciare che le cose vadan...