Eccomi a Catania, dove questa volta torno per cercarvi le tracce di quanto lasciatovi da uno dei suoi figli più illustri. E solo adesso mi accorgo che questa città vive, si puo' dire, nel nome di Bellini. Tutto, qui, riconduce a lui, al suo struggente genio musicale, alla sua vita spezzata nel fiore degli anni. A cominciare dall'aeroporto, in località Fontanarossa, a lui intitolato, così come del suo nome si fregiano la villa comunale e il Teatro d'Opera, che nella cupola dispensa i decori di Ernesto Bellandi che cantano all'apoteosi di Bellini e, in una squillante sequenza di allegorie, le immortali sue opere, Norma , La s onnambula , I puritani . E il monumento nella centralissima piazza Stesicoro, davvero degno di chiamarsi tale; voglio dire: così come dev'essere un vero monumento, alto sulla piazza l'illustre personaggio cui è stato dedicato, così alto da sembrare irraggiungibile, intoccabile, di un altro mondo (e ne approfitto per segnalare come q...
Books & Food [+Travels.Photographs.Life]