Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cesano Maderno

Primavera al parco

A volte si ha bisogno di scappare lontano per trovare angoli meravigliosi. A volte non si puo' e val la pena guardarsi intorno, cercare la bellezza nelle piccole cose che ci circondano. Basta una giornata di sole e l'arrivo della primavera per cambiare completamente aspetto a luoghi conosciuti. La bellezza sta negli occhi di chi guarda, nel cuore che ha bisogno di un angolo di pace per riassestarsi e rasserenarsi. Camminare è terapeutico. Perdersi nei dettagli di un fiore, concentrarsi su una fotografia così tanto da perdere il contatto con i rumori nella testa. Sentire di nuovo il respiro fluire e il cuore battere regolare. A volte basta pochissimo. Uscire di casa, vagare e perdersi nel bello che ci circonda.

Domenica autunnale 🍂🍁☕️

Penso che l'autunno sia più uno stato d'animo che una stagione. F.Nietzsche La bellezza di una domenica autunnale. La brina che disegna piume e fiori sopra i prati dove ragnatele coperte di gocce luccicanti riposano aggrappate a fili d'erba gelidi. Il sole che lentamente filtra tra i rami. Le fontane piene di foglie. Disegni di luci e ombre. Riflessi. Pesci rossi. Nasi freddi, guance rosse e due cappucci col cacao nel caldo profumo della pasticceria.  Enjoy your sunday 💖

Autunno al Parco

Ci sono luoghi che rendono le città migliori. I parchi rientrano in questa categoria. Luoghi verdi dove poter passeggiare. Abbandonare il traffico e il rumore. Rifugiarsi in un'oasi di pace e verde. Ogni stagione si riflette nei cambiamenti di luce e colori. L'autunno è così, un raggio di luce dorata a filo del prato verdissimo. Un'ombra che si allunga tra l'erba. Odore di foglie e aria frizzantina. Maglioni che scaldano il cuore e mani intrecciate. Ognuno ha i suoi rifugi. Questo è uno dei miei.  

Visioni natalizie.

Il bello del Natale è che ognuno lo vive a modo suo, ma riesce comunque a coinvolgere tutti. Lo dimostrano le balle di fieno graffitate dai ragazzi delle scuole di Cesano. Babbonatali dark, lucine electricpunk e i classici alberi perchè, in fondo in fondo, il Natale ci piace caldo, luminoso e invaso dai parenti! -2 .....!!!!! :)

Conti e Contesse a Palazzo Borromeo

Oltre al meraviglioso parco Borromeo, la città di Cesano Maderno, custodisce anche una splendida dimora seicentesca. Ricca di affreschi e soffitti a cassettoni finemente decorati, simboli e personaggi che ci accompagnano nelle varie sale. Sale boscose, sale ricche di cortigiani, sale che si affacciano sul parco e conducono alla bella terrazza che si affaccia sia sul cortile interno che sui giardini. Le possibilità di visita sono molteplici e approfittarne è sempre una nuova scoperta. "Bartolomeo III, al di là della sua indiscussa importanza politica, era uomo di grande cultura ed essa non solo lasciò la sua impronta sulle personali scelte di vita, ma, con sicura determinazione, caricò di valori e significati pregnanti il complesso cesanese che, fatto estremamente positivo, essendo sempre rimasto (salvo un breve periodo nell’ottocento) nel corso dei secoli successivi di proprietà dei Borromeo Arese per poi essere acquistato dall’Amministrazione comunale di Cesano Madern...